Genitorialità

 

Il tema della genitorialità è sicuramente molto ampio. Comprende la nostra esperienza infantile, il nostro modo di essere genitori, il ciclo di vita nostro e dei nostri figli e, ovviamente, il rapporto con l’altro genitore o, eventualmente, con la sua assenza.

All’interno della relazione genitore – figlio, il passato, il presente e il futuro assumono un nuovo significato, dal momento che condividiamo esperienze e creiamo ricordi che possono arricchire enormemente la nostra vita e quella dei nostri bambini. In accordo con il pensiero di Danile Sighel, è indispensabile comprendere a fondo la nostra esperienza infantile, per non ripetere modelli di interazione inadeguate.

La psicoterapia ha l’obiettivo di aiutare i genitori a crescere i loro figli infondendo loro sicurezza e amore, aiutando la persona ad essere consapevole dei propri meccanismi e fornendo utili spunti per la gestione della quotidianità con la prole.

La mia formazione mi permette inoltre di lavorare come Consulente Tecnico di Parte, soprattutto per quanto riguarda l’affidamento di minori nei casi di separazione e divorzio. In queste situazioni, lavoro con la Parte (in questo caso il genitore) e collaboro con gli avvocati esclusivamente mettendo al centro il Minore, di cui, ogni adulto e professionista, a mio avviso, dovrebbe fare da garante.

 

Se vuoi fare il primo passo per affrontare questo problema e ritrovare il sorriso contattami.